Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali da Lei forniti.
1. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO TITOLARE DEL TRATTAMENTO, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è Gioielleria Michieletto, con sede legale in Via Argine a Destra, 6 - 31045 - Motta di Livenza - TV - nella figura del suo titolare Amedeo Michieletto. 2.FINALITÀ E LICEITA’ DEL TRATTRAMENTO I dati di natura personale forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità: a) Gestione trattamento dati inerente (art. 6 lett. b)):
navigazione sul presente sito web;
eventuale compilazione form raccolta dati per inviare una richiesta di preventivo, perfezionare l’acquisto di un oggetto e per la gestione di eventuali resi;
adempimento obblighi contrattuali, di legge e finalità amministrativo-contabile.
b) Gestione trattamento dati inerente (art.6 lett.a)):
previo consenso e fino a sua opposizione per ricevere, tramite mezzi automatizzati posta elettronica, newsletter commerciali, promozionali, materiale informativo nonché per ricerche di mercato o altre ricerche campionarie, rilevazione del grado di soddisfazione e invio di materiale inerente eventi ed iniziative del Titolare del trattamento.
3. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO I dati personali verranno trattati per mezzo di operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati, in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere gli incaricati al trattamento dei dati. Il trattamento potrà anche essere effettuato da terzi che forniscono specifici servizi elaborativi, amministrativi o strumentali necessari per il raggiungimento delle finalità di cui sopra, nominati anche, ove necessario, Responsabili del trattamento da parte del Titolare. L'elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del trattamento. Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali. La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i nostri server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
4. TEMPO DI CONSERVAZIONE I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relativi al rapporto contrattuale instaurato e altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento. I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono stabiliti dalla legge italiana in materia di prescrizione, ivi inclusa la normativa civilistica e fiscale per quanto riguarda il trattamento dei dati amministrativo-contabili, anche tutela degli interessi legittimi del titolare. I dati trattati saranno custoditi dal Titolare del Trattamento presso la sede legale riportata nel paragrafo 1.
5.DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, nominati ex art. 28 del Reg. UE 2016/679, che tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione di Gioielleria Michieletto (ivi compresa la posta elettronica)
Studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta;
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento designati è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede di Gioielleria Michieletto.
6.NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali in aree dedicate sul sito. Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al punto a) del presente documento informativo è necessario per perfezionare le specifiche funzionalità e fruire dei servizi offerti al Titolare del trattamento, ad esempio per richiedere un’informazione sulla disponibilità di un prodotto/servizio. Il mancato conferimento dei dati personali può comportare l'impossibilità di ottenere il servizio richiesto o di fruire dei servizi offerti dal sito. Il conferimento dei dati personali ed il consenso al trattamento degli stessi per le finalità di cui al punto b) è facoltativo. In mancanza, Gioielleria Michieletto potrà trovarsi nell’impossibilità di inviarle, tramite newsletter materiale informativo, comunicazioni commerciali o promozionali o questionari di soddisfazioni del cliente, inviti a eventi e iniziative promosse dallo stesso.
7. DIRITTI DI CUI AGLI ARTICOLI 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 DEL REG. UE 2016/679 La informiamo che in qualità di interessato ha oltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo, i diritti qui sotto elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento e/o al responsabile del trattamento, come indicati al punto 1. Art. 15-Diritto di accesso L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 - Diritto di rettifica L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 - Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
Art. 18 - Diritto di limitazione del trattamento L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti ad un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 - Diritto di opposizione L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 - Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.